About

“I pensieri diventano simboli che sono l’essenza delle parole”

Milanese di nascita con origini pugliesi e sarde. Dopo un percorso grafico, approfondisce lo studio dell’Arteterapia, diventando una figura professionale in grado di progettare e condurre laboratori esperienziali espressivi artistici con il metodo Friedl Dicker Brandeis. Dottoressa in discipline psicosociali, dedica il suo percorso alle pratiche di meditazione, concentrazione e respirazione, per poter ridurre stati di stress ed ansia.

Born in Milan with Apulian and Sardinian origins. After a path in graphic design, she delved into the study of Art Therapy, becoming a professional figure able to design and lead artistic expressive experiential workshops using the Friedl Dicker Brandeis method. A doctor in psychosocial disciplines, she dedicates her path to meditation, concentration and breathing practices to reduce states of stress and anxiety. She currently lives and works in Apulia.

Sara Usai utilizza l’arte astratto-simbolica per esprimere il suo manifesto interiore e i suoi ideali, facendo uso del mandala come principale strumento di conoscenza e crescita attraverso la meditazione e l’arte-terapia. Le sue opere si concentrano sulla forma del cerchio sotto diverse forme geometriche e colori. La sua creatività si basa sui principi della combinazione, dell’innovazione e della progettualità.

Forte attaccamento verso oggetti e persone fino a non saperle più distinguere, disattenzione elevata, isolamenti tecnologici, fino ad arrivare alla fame del consumismo, tutto questo ci porta lontano dalla nostra essenza di luce e consapevolezza, oscurandoci facendo nutrire energie basse come l’ego.

La teoria “All you can eat” del mangiare tutto quello che puoi, piuttosto di quel che vuoi fa meditare sullo stato di consapevolezza che si aggira in quest’epoca. Un’obesità inconsapevole di informazioni, di pensieri, di cibo e di oggetti. 

Bisogna avere cura dei pensieri che si formulano, perché si tramutano in simboli e parole creando la nostra realtà. La nostra energia è cibo, e a nostra volta ci nutriamo di energia elaborata esternamente. Noi possiamo scegliere come preparare la nostra energia e di che cibo nutrirci.

I miei dipinti sono dei portali di luce che manifestano un risveglio, attraverso la simbologia sacra, esistente da millenni, dalle infinite forme e colori. Sara Usai

Sara Usai rappresenta l’universo espressivo dell’uomo e le sue infinite possibilità di perfezionamento. La circonferenza, simbolo dell’anima, è il fulcro del suo linguaggio pittorico attraverso il quale cerca di contrastare le difficoltà di una vita complessa come quella di oggi.

I suoi Mandala e gli Yantra sono delle porte di luce che donano consapevolezza, energia ed una visione chiara. Pensare, sentire e volere sono i vari aspetti che l’artista sublima in un contesto di contemplazione. La formazione professionale in psicologia ha influito notevolmente sul percorso di Sara Usai orientandola verso la rappresentazione e lo studio della natura umana, secondo la formulazione di un codice suggestivo espresso con una personalissima sintassi formale. 

The circumference, symbol of the soul, is the focus of my pictorial language through which I try to counteract the difficulties of today’s complex life. My Mandalas and Yantras are doors of light that give awareness, energy and a clear vision, in which one can awaken, through sacred symbolism that has existed for thousands of years, with infinite forms and colours. Thinking, feeling and willing are the various aspects that the artist sublimates in a context of contemplation.